“Il CSM è molto impegnato nel ruolo di sostituto o ‘giudice’ del Parlamento, ruolo che in nessun modo la Costituzione gli assegna. Perché non fa invece il suo lavoro, per fare in modo che i processi non siano così lenti da rischiare la prescrizione? Quante volte ha preso provvedimenti disciplinari nei confronti di magistrati lumaconi? Mi pare zero. In altre parole, non ha fatto ciò che la Costituzione gli impone di fare.
Questo Governo vuole aumentare la sicurezza e garantire a tutti i cittadini una giustizia più rapida, equilibrata, indipendente. Al contrario, forse c’è qualcuno nel CSM che ha obiettivi soltanto politici e al quale questo non interessa”.