“L’amicizia dell’Italia con gli USA è assai più forte di una frase all’interno del discorso di un’ora di un ospite a Roma. Le parole di Gheddafi sugli Stati Uniti d’America non possono essere estrapolate dal contesto di un discorso ampiamente opinabile, ma che invitava a considerare i fatti dell’ultimo secolo sotto i diversi punti di vista. La rinuncia alle armi di distruzione di massa e la condanna del terrorismo sono cose assai piu’ importanti, e sono certo che gli americani ne sono pienamente coscienti.
Se si ha consuetudine con l’eloquenza di molti esponenti arabi, ci si rende conto che il leader libico ù stato tutto sommato moderato e ha evitato di toccare argomenti come il Medio Oriente, dove le dichiarazioni bellicose sono quasi la regola”.