DICIOTTI, MALAN (FI): ASSURDO VOTO ONLINE, MA SI SAPPIA ALMENO PER COSA

Affidare a un voto online la decisione sul caso Diciotti-Salvini, che la Costituzione assegna al Senato, è un’assurdità. Ma almeno spero che la maggior parte di chi voterà sappia di cosa si tratta. Leggo sui social media dichiarazioni di voto di militanti in stile vetero grillino, che annunciano il sì all’autorizzazione a procedere sulla base del principio che ci si deve difendere nel processo e non dal processo. Questo è ciò che chiese il compianto Altero Matteoli, di Forza Italia, che, da innocente, fu oggetto di un’accusa strampalata di aver preso soldi. In quel caso il Senato, anche su richiesta dell’interessato, non nego l’autorizzazione perché il fatto attribuito non poteva comunque essere interesse dello Stato, e spettava al tribunale stabilire se l’aveva commesso o meno. Nel caso di oggi la decisione del Senato è già parte del processo, poiché ad esso spetta stabilire se il ministro Salvini ha agito per l’interesse dello Stato oppure no. E lo stesso varrà se davvero il tribunale dei ministri andrà avanti su Conte, Di Maio e Toninelli. Serve a poco che il M5S comunichi ai suoi iscritti che ‘non è la solita immunità’, ribadendo che la immunità è comunque sbagliata. Avrebbe anche dovuto dire che la insindacabilità, che chiamano impropriamente immunità, è anch’essa indispensabile per evitare che un parlamentare debba spendere gran parte del tempo e più del denaro che riceve a difendersi in tribunale dalle querele che qualche ricco gruppo di interesse gli può fare per piegare la sua opposizione a loro atti. Insomma: occorre uscire dall’ipocrisia e dire che la battaglia contro i presunti privilegi è un gadget pubblicitario basato su isolati eccessi. E che gli atti di chi governa non sono uguali a quelli degli altri, altrimenti chi fa pagare le tasse dovrebbe essere condannato per estorsione. E che questo vale per tutti, anche se non fanno parte del ‘Movimento’. Credo che i tanti militanti grillini in buona fede, lo stiano capendo, ma capiscono anche che la loro buona fede fino ad oggi è stata usata da altri per prendere il potere.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email