In sostanza, oggi solo l’1% dei numeri assegnati gode di una tutela (parziale) in Italia. E questo anche perché – ricorda il senatore Lucio Malan – è stata modificata la norma originaria che istituiva il Registro delle Opposizioni. Se lo ricorda bene Malan, visto che nel 2009 ha presentato l’emendamento per istituire l’elenco speciale a difesa dei consumatori dal telemarketing selvaggio: «L’articolo 20 bis del decreto legge 135 del 2009 non prevedeva limitazioni per l’iscrizione al Registro delle Opposizioni: non faceva alcuna distinzione fra utenze fisse e cellulari. La distinzione, invece, è stata introdotta nel decreto presidenziale del 2010 al quale si fa riferimento quando si parla di Registro delle Opposizioni. Ecco perché bisogna portare avanti questa battaglia».
