La Camera boccia la proposta che la RAI tuteli l’informazione democratica

Intervento in Aula per dichiarazione di voto su due articoli aggiuntivi riguardanti il riordino del Consiglio di Amministrazione della RAI-TV SpA

Presidente,

l’articolo aggiuntivo Broglia 1.01686, con il quale si afferma che la RAI deve tutelare l’informazione democratica, è particolarmente importante in questo momento, dopo che la Maggioranza di centrosinistra ha proposto ieri uno schema per la campagna elettorale in base al quale, nei rari periodi in cui ciò sia consentito, si può fare un massimo di 9-10 minuti di campagna elettorale al giorno sulle reti RAI, per ognuno dei due poli, e 8 minuti sulle reti private. Ciò vuol dire che alcune formazioni pur rilevanti, come Rifondazione Comunista, avrebbero una trentina di secondi al giorno per esprimere le loro idee, le loro iniziative, i loro programmi.

Non credo che in tal modo si tuteli l’informazione democratica e ritengo, perciò, importante approvare questo emendamento, per ribadire che vogliamo un’informazione democratica, tale da consentire a tutti di far conoscere i propri programmi – anche se non possiedono apparati con funzionari e centinaia di dipendenti.

La Camera respinge.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email