“La politica di Tremonti non teneva conto delle indicazioni del Parlamento, colpendo eccessivamente le categorie più vitali e produttive, e ha introdotto poteri eccessivi e ingiusti a favore delle agenzie fiscali; ma la Sinistra, che oggi lo attacca, non si è opposta a questo ma ai suoi tagli – lineari e no. Anzi, nel 2008 voleva aumentare ancora la spesa pubblica, nell’intento di rilanciare l’economia.
Se Tremonti avesse dato retta a loro, oggi dovremmo fare manovre ancora più pesanti e questo merito gli va riconosciuto. Ora bisogna rilanciare la produttività e mettere fine a quella politica della spesa che fino a ieri la Sinistra proponeva”.