Con i Patti territoriali della Provincia di Torino, solo 191 aziende su 525 hanno ricevuto i finanziamenti promessi

Completare tempestivamente i pagamenti verso le aziende, nel frattempo fortemente indebitate

Malan: “Il Governo solleciti i pagamenti”

“Risulta che, di 525 aziende, solo 191 abbiano ricevuto quanto stabilito. Tra le altre 334, molte sono in gravi difficoltà perché si sono indebitate contando su somme che non hanno mai ricevuto. E l’attuale crisi rende tutto questo più gravoso. Secondo il Presidente della Provincia di Torino, Antonio Saitta, la responsabilità sarebbe delle banche Intesa-Sanpaolo e Unicredit, alle quali il ministero dello Sviluppo Economico ha affidato l’istruttoria per i pagamenti. Chiedo, perciò, al Ministro se ciò corrisponda al vero e che cosa intenda fare per concludere positivamente la vicenda”.

Testo dell’interrogazione al Ministro dello Sviluppo economico

Premesso che:

negli anni 1999-2000 furono coordinati dalla Provincia di Torino i Patti territoriali per le nove aree del proprio territorio;

trascorsi parecchi anni, rispetto ai 200 milioni richiesti dalle aziende almeno 27 non sono stati corrisposti e, delle 525 aziende coinvolte, solo 191 hanno ottenuto interamente quanto stabilito;

il Ministero dello Sviluppo economico ha da tempo affidato a Intesa-Sanpaolo e, in misura minore, a Unicredit il compito di preparare l’istruttoria per sbloccare i pagamenti; la prima banca ha affidato l’incarico alla sede di Napoli, a mille chilometri di distanza dall’area interessata;

la mancata chiusura dell’istruttoria sembra essere la causa dei mancati pagamenti;

numerose aziende si sono indebitate sulla base di un finanziamento garantito e mai pervenuto,

 

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo risulti quanto descritto in premessa;

quali iniziative di propria competenza intenda prendere il Governo per completare tempestivamente i pagamenti.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email