Lucio Malan è intervenuto nella Commissione Esteri del Senato in occasione delle comunicazioni del Ministro degli Esteri, Emma Bonino, sulla situazione in Siria ed Egitto:
“Ho chiesto al Ministro di prestare particolare attenzione alla situazione dei Cristiani in Egitto, oggetto di attacchi terribili. Vale la pena di ricordare che i rappresentanti copti si sono senza esitazione schierati a favore dei militari, quali migliori garanti della loro sicurezza. E va anche sottolineato che, se è vero che i Fratelli Musulmani hanno vinto a suo tempo le elezioni, è anche vero che queste si sono tenute in tempi tali che questo movimento, essendo il solo già strutturato e presente, era l’unico a essere in condizione di poter vincere.
Conto che il Governo valuti anche questi elementi e che, comunque, si adoperi per tutelare una minoranza presente in quella grande Nazione da più di 1900 anni – assai prima dei musulmani. In generale, ho condiviso pienamente l’intervento del senatore Paolo Romani, che suggerisce cautela di fronte a situazioni, in Egitto e Siria, tutt’altro che chiare”.
Il Ministro, rispondendo, ha ribadito l’impegno costante del Governo italiano sulla tutela delle minoranze religiose e ha auspicato che in Egitto si eviti l’occupazione totale delle istituzioni da parte della fazione che, di volta in volta, si trova al Potere.