Al convegno si è interessata anche la Stampa nazionale, con un articolo del quotidiano Avvenire pubblicato sabato, mentre nella giornata conclusiva è giunto all’organizzazione un cenno di saluto da parte del parlamentare Lucio Malan, neoeletto alla carica di Segretario anziano presso la Presidenza del Senato.
Malan, unico parlamentare italiano di confessione evangelica della attuale legislatura, aveva già espresso di recente in un’intervista la sua sensibilità per i cristiani perseguitati, rivelando che l’attenzione verso le violazioni della libertà religiosa nel mondo sono parti del suo impegno politico.
«È molto importante – scrive Malan nel messaggio inviato al convegno di Porte Aperte – discutere e informare sui diritti umani e la loro violazione nel mondo proprio perché i grandi media sembrano trovare questo argomento poco interessante. È un problema di sensibilità etica e civile. Auguro a Porte Aperte un proficuo lavoro in questa direzione nella speranza di poter partecipare l’anno prossimo».