Agli auto-dichiarati “minori non accompagnati” che entrano nel nostro Paese, tutti i diritti dei nostri Cittadini e anche qualcosa in più, che agli Italiani non è permesso

Degli oltre 25mila minori stranieri entrati in Italia nel 2015, uno su quattro è sparito. Su 17mila reati da loro compiuti, abbiamo avuto un omicidio ogni undici giorni e uno stupro quattro giorni su cinque. Ma non potremo accertare né la loro vera età, né il loro essere davvero soli, e nemmeno la loro vera…

Basta la parola di un (vero o presunto) minorenne perché l’Italia venga meno a un accordo stipulato con uno Stato di provenienza dei migranti

Qualora i minori lo richiedano, le autorità diplomatico-consolari non vengono coinvolte. Bisognerebbe almeno aggiungere che la parola di questi giovani non vale quando c’è un’intesa Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 5.116 (articolo 5) del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, innanzitutto vorrei richiamare l’attenzione…

L’UE chiede all’Italia rimpatri più veloci per i minori: il PD e le altre forze che lo sostengono votano contro

Si fa il contrario di quello che l’Unione sta chiedendo, per poi stupirsi se i Paesi europei non accolgono gli immigrati che vengono dall’Italia Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 5.113 (articolo 5) del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, anche in questo caso ci…

2.200 euro al mese a chiunque si dichiari minorenne, mentre le nostre famiglie ricevono dallo Stato meno dell’IVA che pagano sugli articoli che devono acquistare per i loro figli

E, mentre nel 2015 ci sono stati meno nati che in tutto il resto della Storia del nostro Paese dal 1861, abbiamo il boom degli ingressi irregolari da Paesi che hanno una natalità doppia della nostra Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 5.109 (articolo 5) del disegno di legge in materia di protezione…

EDITORIA. MALAN (FI): BANDO EUROPEO AUTOGOL PER L’INFORMAZIONE ITALIANA

“La superficialità con la quale sta agendo il Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio è disarmante. Il Bando europeo per le Agenzie di Stampa è un autogol per l’informazione italiana, un regalo alle grandi agenzie internazionali che hanno contributi statali, e mette a rischio migliaia di professionisti. Insomma, un salto nel buio legalizzato, senza clausole…