Esercitazioni militari congiunte Italia-Iran in una zona di conflitto armato con la Marina militare USA

Interrogazione al Ministro della Difesa Premesso che: il Pentagono ha comunicato ieri, 9 gennaio, che il giorno precedente, nello Stretto di Hormuz, il cacciatorpediniere della Marina degli Stati Uniti d’America, USS Mahan, ha aperto il fuoco contro alcune imbarcazioni militari iraniane che si erano avvicinate ad alta velocità fino a 800 metri di distanza, senza…

L’Arena: “Fatima colpevole: nove anni alla prima jihadista italiana”

«La foreign fighter nota con il nome di Fatima è stata condannata a nove anni di reclusione per terrorismo internazionale e organizzazione di viaggi a fine di terrorismo. Un provvedimento più che giusto nei confronti di chi combatte e arruola in favori dei tagliatori di teste. Occorre la massima severità nei confronti del terrorismo. Stupisce…

Cinque domande concrete al Governo: debiti, alluvione, gender, autostrade, Israele-Iran

Intervento in Aula durante la discussione sulla fiducia al Governo Gentiloni Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signora Ministro, Colleghi, dato il ristretto tempo concessomi, non mi dilungherò sui massimi sistemi e le porrò alcune questioni, rispetto alle quali sarà gradita una sua risposta nella replica ma – soprattutto – nella sua attività di Presidente…

L’Intraprendente: “Buone ragioni geopolitiche per non fare affari con l’Iran”

di Giulio Terzi di Sant’Agata Si è tenuto ieri in Senato il seminario “Business Italia–Iran: un’analisi costi-benefici”. A fare da padrone di casa il senatore Lucio Malan, mentre ne hanno trattato gli aspetti economici e geopolitici l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata – in veste di moderatore e membro dell’Advisory Board di United Against Nuclear Iran…

Affari italiani: “Inquietanti relazioni Roma-Teheran, ecco la lettera dei Parlamentari”

Renzi abbraccia Rouhani e, intanto, l’Iran presenta nuovo missile contro Israele di Daniele Capezzone Poco più di ventiquattr’ore fa, a margine dell’Assemblea Generale dell’ONU, Matteo Renzi ha ancora una volta incontrato il leader iraniano Rouhani. Le agenzie iraniane riferiscono (i virgolettati sono avvilenti per l’Italia) di un Renzi che “enthusiastically” si dice pronto ad “any…

Il Tempo: “Informazione. Malan, PD pensi a Hamas e a Rouhani”

“Le parole di Alessandro Sallusti ribadiscono ciò che era ben chiaro dall’inizio. La vendita del ‘Mein Kampf’ è un invito a ricordare, e non c’è da parte del Giornale la più lontana traccia di ostilità agli ebrei che, invece, trasuda da tanta Sinistra. Il PD, per nulla imbarazzato dalla glorificazione fatta a suo tempo da…

NCRI Iran News. “Senator Lucio Malan interview: ISIS cancer must be defeated”

The nefarious activities of the Iranian regime in Iraq and in the region has pushed many people into the arms of the terrorist group ISIS, Italian Senator Lucio Malan has said in an interview with the ncr-iran.org website. He described ISIS, which claimed responsibility for the November 13 terrorist attacks in Paris which left 129…

La Stampa: “Cresce il tono delle polemiche per l’arrivo di Rouhani in Italia”

Oggi c’è stato il primo assaggio, al Senato, dove un gruppo trasversale di parlamentari guidati dal forzista Lucio Malan e dal presidente della commissione per i diritti umani, il democratico Luigi Manconi, ha chiesto che «il Governo italiano anteponga a qualsiasi decisione, contratto o compromesso economico, l’abolizione della pena di morte» e il riconoscimento di…

Al Senato, Conferenza Stampa “No alla pena di morte in Iran”

Comunicato dei Senatori della Repubblica italiana che condanna le impiccagioni in Iran e chiede di condizionare le relazioni con l’Iran all’interruzione delle esecuzioni Alla Conferenza Stampa sono intervenuti, tra gli altri: Lucio Malan (Questore del Senato della Repubblica, Forza Italia), Struan Stevenson (Presidente della European Iraqi Freedom Association EIFA), l’Ambasciatore Giuliomaria Terzi di Sant’Agata, Silvana…

National Council of Resistance of Iran News: “Sen. Lucio Malan esprime il suo appoggio alla conferenza del 13 Giugno”

Il Senatore italiano Lucio Malan ha espresso il suo appoggio al raduno della Resistenza Iraniana che si terrà a Villepinte, Parigi, il 13 Giugno per prendere posizione contro un regime che è “un pericolo per la regione e per il mondo intero”. Il Sen. Malan ha anche messo in guardia contro la prospettiva di un…