La kafala: importare in Italia la schiavitù minorile non corrisponde al nostro dovere

Prima dichiarazione di voto sulla Ratifica della Convenzione dell’Aja riguardante la responsabilità genitoriale e la protezione dei minori Signor Presidente, intervengo per dichiarare il voto contrario a questo articolo che autorizza il Presidente della Repubblica a ratificare questa Convenzione. Tale Convenzione – lo ripeto – accetta l’introduzione dell’istituto islamico della kafala nell’ordinamento degli Stati che…

Adulti e minori soli imbarcati con la forza: un’aggressione che arricchisce i criminali

Secondo intervento in Aula sulla Ratifica della Convenzione dell’Aja riguardante la responsabilità genitoriale e la protezione dei minori Signor Presidente, intervengo per dichiarare il voto favorevole all’ordine del giorno G100, sul quale non ho capito – forse mi e` sfuggito – per quale ragione sia stato espresso un parere contrario. Mi riesce, infatti, difficile trovare…

Il Governo spieghi perché ha votato “no” sulla Risoluzione ONU «Protezione della famiglia»

Intervento in Aula per sollecitare la risposta del Governo all’interrogazione presentata l’11 novembre Signor Presidente, intervengo per sollecitare la risposta all’interrogazione 3-01418, presentata piuttosto di recente ma che tratta lo stesso argomento di un’analoga interpellanza (la 2-00179). In essa, si fa riferimento al fatto che l’Italia, il 25 giugno di quest’anno, al Consiglio dei diritti…

Il Governo italiano vota contro la Risoluzione dell’ONU sulla “Protezione della famiglia”

Interrogazione dei senatori Malan, Gasparri e Aracri al Ministro degli Affari Esteri Premesso che: il 25 giugno scorso, nel Consiglio dei Diritti Umani della Nazioni Unite, l’Italia ha votato contro una risoluzione denominata “Protezione della famiglia”; tale risoluzione trae lo spunto dalla celebrazione del ventesimo anniversario dell’Anno Internazionale della Famiglia, si rifà a una lunga…

Fuga del Governo davanti alle domande sull’indottrinamento gender nelle scuole

Opuscoli che cancellano diritti costituzionali e universali della famiglia: dopo ben quattro mesi, alle domande su responsabilità, diffusione ancora in corso e spese, il Governo si nasconde dicendo che bisogna rivolgersi allo sportello accanto Interpellanza a risposta immediata del senatore Malan al Governo Signor Presidente, ringrazio per la sua presenza il sottosegretario Toccafondi, che è…

PapaBoys 3.0: “Intervista al senatore Malan: Cosa rimarrà della famiglia?”

di don Salvatore Lazzara Continua l’impegno dei Papaboys a favore della famiglia e la vita. L’intervista in esclusiva al Senatore Lucio Malan vuole ulteriormente fornire un contributo per rischiarare la confusione che orbita sulla questione della famiglia in Italia. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli “attacchi” all’istituto familiare, con decisioni arbitrarie di alcune amministrazioni…

PdL Senato: “Malan: Passaporto anche ai neonati, ma fino ai 14 anni accompagnati”

Un emendamento del senatore Lucio Malan al ddl 1784 di conversione del decreto legge 135 è stato approvato dalla Commissione Affari Costituzionali. L’obiettivo è quello di modificare alcune norme sul rilascio dei passaporti. Senatore, ci può spiegare quali disposizioni vengono modificate? “Vengono sostanzialmente sostituiti due articoli della legge 1185 del 1967. Questi prevedevano la possibilità…

Minori stranieri: dobbiamo puntare a un’integrazione vera, che tenga conto della realtà e non parta da presupposti ideologici

È compito proprio della scuola pubblica quello di dare una base comune a tutti gli studenti, che siano italiani o di origine straniera, e ciò non si raggiunge facendo carico alla scuola italiana di mantenere agli studenti anche la cultura dalla quale provengono Intervento in Aula nella discussione di mozioni sull’integrazione scolastica dei minori stranieri…

I bambini non vanno usati per la pubblicità televisiva, tantomeno come cartelloni nelle manifestazioni politiche

Intervento in Aula in dichiarazione di voto sulla tutela dei minori nella programmazione televisiva Signor Presidente, annuncio il voto favorevole di Forza Italia a un provvedimento che affronta in modo equilibrato la questione, in un primo tempo modificato da un emendamento approvato probabilmente per errore alla Camera. Ritengo particolarmente importante una tutela dei bambini nei…