Libero: “PD e M5S votano per pieni diritti ai profughi, basta che dicano di essere minorenni”

di Tommaso Montesano La sintesi l’ha fatta, a votazione chiusa, Lucio Malan, senatore di Forza Italia: «PD, NCD, MDP (gli scissionisti democratici, ndr) e M5S hanno votato una legge per accogliere e dare diritti, esattamente come ai cittadini italiani, a tutti gli stranieri che si dichiarano minorenni». Basterà autocertificare, al momento dello sbarco, «di avere…

Agli auto-dichiarati “minori non accompagnati” che entrano nel nostro Paese, tutti i diritti dei nostri Cittadini e anche qualcosa in più, che agli Italiani non è permesso

Degli oltre 25mila minori stranieri entrati in Italia nel 2015, uno su quattro è sparito. Su 17mila reati da loro compiuti, abbiamo avuto un omicidio ogni undici giorni e uno stupro quattro giorni su cinque. Ma non potremo accertare né la loro vera età, né il loro essere davvero soli, e nemmeno la loro vera…

Basta la parola di un (vero o presunto) minorenne perché l’Italia venga meno a un accordo stipulato con uno Stato di provenienza dei migranti

Qualora i minori lo richiedano, le autorità diplomatico-consolari non vengono coinvolte. Bisognerebbe almeno aggiungere che la parola di questi giovani non vale quando c’è un’intesa Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 5.116 (articolo 5) del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, innanzitutto vorrei richiamare l’attenzione…

L’UE chiede all’Italia rimpatri più veloci per i minori: il PD e le altre forze che lo sostengono votano contro

Si fa il contrario di quello che l’Unione sta chiedendo, per poi stupirsi se i Paesi europei non accolgono gli immigrati che vengono dall’Italia Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 5.113 (articolo 5) del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, anche in questo caso ci…

2.200 euro al mese a chiunque si dichiari minorenne, mentre le nostre famiglie ricevono dallo Stato meno dell’IVA che pagano sugli articoli che devono acquistare per i loro figli

E, mentre nel 2015 ci sono stati meno nati che in tutto il resto della Storia del nostro Paese dal 1861, abbiamo il boom degli ingressi irregolari da Paesi che hanno una natalità doppia della nostra Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 5.109 (articolo 5) del disegno di legge in materia di protezione…

I minori stranieri non accompagnati non possono essere respinti alla frontiera, nemmeno se provengono da Paesi con un tasso di omicidi doppio di quello italiano

Tra i minori già arrivati in Italia, solo nel 2015 sono stati accertati 32 omicidi volontari e 54 tentati omicidi, oltre a 1.560 lesioni personali e 268 violenze sessuali Intervento in Aula per l’illustrazione di emendamenti all’articolo 3 del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, anche nel…

Dovremmo precisare che si può godere degli amplissimi benefici previsti da questa legge fintanto che si è minorenni e non accompagnati, distinguendo tra casi veri e imbrogli

I Cittadini italiani sono assolutamente a favore dei bambini in pericolo di vita, ma anche molto contrari a chi viene nel nostro Paese imbrogliando e strumentalizzando il dolore e il pericolo patito dai veri minori Intervento in Aula per l’illustrazione di un emendamento all’articolo 2 del disegno di legge in materia di protezione dei minori…

Tutti coloro che si dichiarano minorenni dovranno essere accolti, con gli stessi diritti dei minori italiani ed europei, addirittura contro il loro volere, anche se sono maggiorenni o delinquenti

Non possiamo trasformare l’eccezionalità e l’emergenza in una regola, specialmente in un momento in cui l’Italia è sottoposta a una pressione migratoria che non ha precedenti nella Storia Intervento in Aula per l’illustrazione di un emendamento all’articolo 1 del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, con l’emendamento…

Minori stranieri non accompagnati: un provvedimento bellissimo nelle sue buone intenzioni ma pericolosissimo nella realtà

Nessun limite a quello che può essere fatto, nessun responsabile, nessuno che tuteli i Cittadini italiani (comprese le famiglie e i bambini indigenti) o gli interessi dello Stato Il 53% dei minori stranieri non accompagnati ha oltre i 17 anni. I reati da loro compiuti sono stati finora 17.000 – tra i quali 32 omicidi…

UNAR: prima la vasta attività in ambiti non suoi per legge, con la promozione di ideologie che inneggiano alla pedofilia, e ora la prostituzione con soldi pubblici

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che: la trasmissione televisiva “Le Iene” di domenica 19 febbraio ha denunciato l’incredibile vicenda dei circoli Anddos, presso i quali – si afferma nella trasmissione – si praticano orge e prostituzione omosessuali, cui si aggiungono servizi sostanzialmente accessori come saune e massaggi, e che hanno ricevuto un…

Il Sole 24 Ore: “Aggravante cancellata dal Senato, il Ddl sul Cyberbullismo torna alla Camera”

di Alessandro Galimberti Ieri il Senato ha approvato, praticamente all’unanimità dei presenti (224 a favore e 1 contro), il testo riveduto e corretto dalla I Commissione. L’intervento degli Affari costituzionali, che traeva spunto dalle dichiarazioni del senatore Lucio Malan, suggeriva di cancellare dal testo la parte integrata proprio dalla Camera e relativa al versante repressivo/penale…

Quattro domande al Guardasigilli: reati dello Stato contro i Cittadini, responsabilità civile dei magistrati, banca dati dei minori fuori famiglia e (promessa) riapertura di sei tribunali

Intervento in Aula sulla Relazione annuale del Ministro della Giustizia Signor Presidente, Signor Ministro, La ringrazio per la sua relazione. Ci sono alcuni punti, su cui vorrei soffermarmi, che nella sua relazione non sono stati inclusi. Pensiamo, ad esempio, alla vicenda – solo rappresentativa di tante altre, emersa in questi giorni – dell’uomo che è…