Libertà religiosa: emendamento del senatore Malan al decreto sicurezza

Articolo di Con voi magazine Il Senatore Lucio Malan, vicepresidente vicario dei senatori di Forza Italia, da sempre impegnato nella difesa della libertà di culto in Italia, ha presentato un emendamento al decreto sicurezza in materia di libertà religiosa e regolamentazione dei culti religiosi. Sono infatti ormai tristemente noti alcuni provvedimenti che hanno colpito anche…

A quattro anni dall’approvazione al Senato, l’Intesa tra la Congregazione dei Testimoni di Geova e lo Stato Italiano non ha ancora il voto della Camera

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che: al fine di garantire la più ampia libertà religiosa di cui all’articolo 19 della Costituzione, l’articolo 8 della nostra Carta fondamentale stabilisce che tutte le religioni sono egualmente libere davanti alla legge e che tale libertà si traduce nella possibilità per ciascuna di esse di organizzarsi…

Tempi: “L’Italia riconosca il genocidio in Iraq e Siria”

Oltre cento parlamentari italiani hanno firmato due mozioni per riconoscere il genocidio compiuto dall’Isis contro le minoranze religiose Camera e Senato rispondono all’appello di Aiuto alla Chiesa che Soffre, che ha chiesto alle istituzioni italiane di riconoscere ufficialmente come genocidio quello commesso da Isis nei confronti delle minoranze religiose in Iraq e in Siria. Se…

OMOFOBIA. MALAN (FI): NO A VIOLENZA, MA NO A LEGGE LIBERTICIDA

Dov’erano gli anti-omofobi quando venne Rouhani? “Nella Giornata internazionale contro l’omofobia non leggo, nelle tante dichiarazioni di rito, nessuna preoccupazione per i tanti Paesi dove i gay vengono impiccati o ammazzati in altri modi (tranne un fuggevole accenno nel comunicato dell’Arcigay), mentre quasi tutti invocano la rapida approvazione (magari con l’ormai consueto bavaglio della fiducia)…

Buona Notizia: Libertà religiosa, fede e politica, unioni civili – un’intervista al senatore Malan

di Stefano Bogliolo Il Senatore Lucio Malan (Forza Italia) è un cristiano valdese ed è tra i pochi parlamentari evangelici di sempre a sedere nel Parlamento italiano; lo abbiamo intervistato per cercare di conoscerlo un po’ più da vicino e per avere un aggiornamento sul tema della libertà religiosa in Italia. D – Senatore Malan,…

Evangelical Focus: “Evangelicals in Italy hope government will unblock church minister recognitions”

The Italian Evangelical Alliance welcomes the move of Senator Lucio Malan. He asks to reduce the number of parishioners needed for a church to have state-recognised church ministers The majority of the requests for the recognition of church ministers in Italy are rejected or in stand-by, the Italian Evangelical Alliance (AEI) informed. This license given…

Numero minimo di fedeli per aver un ministro di culto: si apre uno spiraglio

Pur con modifiche, il Governo accoglie l’ordine del giorno del senatore Malan come raccomandazione a riconsiderare i limiti oggi imposti Il senatore Malan ha presentato ieri nella commissione Affari costituzionali un ordine del giorno con il quale si chiedeva al Governo di non imporre limiti numerici di fedeli per l’approvazione dei ministri di culto e,…

Con un solo articolo del ddl Cirinnà, si cancellano interi diritti fondamentali riconosciuti dalla Dichiarazione Universale e si apre il mercato di donne e bambini

Addio alla libertà di manifestare i propri valori religiosi e alla priorità dei genitori nell’educazione dei propri figli: al loro posto, le adozioni per le coppie dello stesso sesso, l’utero in affitto, la strumentalizzazione della donna e la mercificazione dei bambini Intervento in Aula per l’illustrazione degli emendamenti al ddl Cirinnà Signora Presidente, illustro gli…

I diritti concessi alle minoranze religiose durante il periodo del Fascismo oggi vengono ridotti

Il Governo risponde all’interrogazione del senatore Malan al Ministro dell’Interno sul numero minimo di fedeli per ottenere l’approvazione di ministri di culto. Malan: Sconcertato e indignato per il contenuto della risposta   Intervento dell’Onorevole Domenico Manzione, Sottosegretario di Stato per l’Interno Signor Presidente, onorevoli Senatori, con l’interrogazione all’ordine del giorno, il senatore Malan chiede chiarimenti…

La Nuova Bussola Quotidiana: “E così il Senato bocciò i diritti universali dell’uomo”

di Gianfranco Amato “L’ottimo senatore Lucio Malan presenta un ordine del giorno nel quale si legge, tra l’altro, che «il Senato impegna il Governo a non violare i due diritti fondamentali riconosciuti, garantiti e tutelati dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo: la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato,…

Mensile ‘Missioni Consolata’: “Libertà religiosa. Non siamo fermi al ’29”

di Paolo Bertezzolo Si può scrivere in una legge che i lavoratori hanno diritto ad assentarsi nelle feste della propria confessione? Oppure vietare l’uso di una lingua diversa dall’Italiano nei luoghi di culto? Una nuova legge generale sulla libertà religiosa non è, per la politica odierna, una priorità, anche per l’oggettiva difficoltà di sciogliere molti…

Riforma.it: “Presentata un’altra interrogazione sulla legge «anti-moschee»”

Secondo il senatore di Forza Italia Lucio Malan, la legge non dissuade le riunioni di islamici ma porta alla chiusura di luoghi di culto evangelici “Il senatore di Forza Italia Lucio Malan ha presentato un’interrogazione al Presidente del Consiglio Renzi e al Ministro dell’Interno Alfano sulla legge regionale lombarda n. 2 del 2015, la cosiddetta…