MALAN (FI): RAGGI CENSURA IDEE SU ORDINE CIRINNÀ, TOTALITARISMO LGBT

“A Roma si possono esprimere liberamente le proprie idee solo se gradite alla sindaca. Quelle sgradite, anche se pienamente conformi alla legge, anzi, a difesa della legge, sono invece proibite. La giunta di Roma Capitolina ha infatti deciso la rimozione dei manifesti di Pro Vita e Generazione Famiglia, colpevoli di ribadire ciò che la legge…

PuntoFamiglia.net: “Il silenzio sull’utero in affitto prima del referendum”

Prima del referendum non si può parlare di utero in affitto in Italia. Sembra questo un “ordine di scuderia”. Il fronte trasversale che si era formato nel Parlamento italiano – per chiedere al Governo Renzi di impegnarsi, a livello nazionale e internazionale, per contrastare la pratica dell’utero in affitto – è sparito. Il Consiglio d’Europa…

Conferenza Stampa “Esposizione di Atti parlamentari a tutela della maternità e della famiglia”

Oggi alle ore 11:00, nella Sala Nassirya di Palazzo Madama, si è tenuta una Conferenza Stampa organizzata da ProVita onlus e dal senatore Lucio Malan per presentare alcune azioni concrete contro la pratica dell’utero in affitto nel nostro Paese. Il presidente dell’Associazione ProVita onlus, Toni Brandi, ha rilevato che “il tentativo di creare un fronte…

AskaNews: “Malan presenta ddl per stop stepchild e utero in affitto estero”

Doppia iniziativa sul fronte dell’utero in affitto per contrastare questa pratica, anche se commessa all’estero, e modificare le norme sull’adozione in modo da escludere la stepchild adoption. A mettere in campo entrambi i passi è stato il senatore Lucio Malan di Forza Italia, che da un lato si è rivolto al Ministro della Giustizia Andrea…

Radio Vaticana: “Utero in affitto: aggirata legge che lo vieta”

In Italia la “barbara pratica dell’utero in affitto” è vietata ma sta passando per via giurisprudenziale, attraverso alcune agenzie straniere che cercano coppie sul mercato italiano: è la denuncia che arriva dall’associazione Pro Vita Onlus e da parte di alcuni parlamentari che, in una conferenza stampa tenutasi oggi in Senato, hanno presentato una serie di…

Maternità surrogata e commercio di gameti a Milano: a un anno dalla denuncia, totale inerzia della Procura meneghina

Interrogazione del senatore Malan al Ministro della Giustizia Premesso che: l’art. 12, comma 6, della legge n. 40 del 2004, prevede che «Chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con…

ANSA: “Unioni civili. Centrodestra presenta referendum”

Il centrodestra apre la battaglia referendaria contro la legge sulle unioni civili approvata ieri a Montecitorio. Un gruppo di parlamentari di centrodestra, in conferenza stampa alla Camera dei Deputati, sta presentando una serie di iniziative per l’indizione di un referendum abrogativo in materia di unioni civili. Tra questi i parlamentari Eugenia Roccella, Gaetano Quagliariello e…

Rivista Confronti: «Un matrimonio sotto un altro nome»

Intervista a cura di Adriano Gizzi Il senatore Malan ha seguito il ddl Cirinnà fin dall’inizio, in commissione Giustizia del Senato, e ora la sua battaglia contro l’approvazione della proposta di legge prosegue in Aula. Lo abbiamo intervistato nel pieno dello scontro parlamentare. Senatore Malan, quali sono i motivi principali per i quali siete contrari…

Lo Spiffero: “Malan (FI): Su adozioni gay PD è contro gli Italiani”

“Il PD sembra aver fatto delle adozioni gay l’obiettivo principale, data la totale incapacità di risolvere i problemi dell’Italia. Ci hanno provato con il ddl Cirinnà originale cercando di far credere che la stepchild adoption non fosse adozione. Poi hanno impedito ogni voto tranne quello sull’emendamento Boschi, che apre la strada alle adozioni per via…

Con un solo articolo del ddl Cirinnà, si cancellano interi diritti fondamentali riconosciuti dalla Dichiarazione Universale e si apre il mercato di donne e bambini

Addio alla libertà di manifestare i propri valori religiosi e alla priorità dei genitori nell’educazione dei propri figli: al loro posto, le adozioni per le coppie dello stesso sesso, l’utero in affitto, la strumentalizzazione della donna e la mercificazione dei bambini Intervento in Aula per l’illustrazione degli emendamenti al ddl Cirinnà Signora Presidente, illustro gli…